Approfondimenti scientifici
In questa pagina troverete articoli scientifici ed approfondimenti su tutti i temi che coinvolgono genitori e figli nei vari aspetti della genitorialità.
Articoli
Puoi leggere tutto o filtrare per ambito di interesse.
LE FIGURE GENITORIALI
Fin dalla giovane età i bambini necessitano di entrambi i genitori, la carenza / privazione genitoriale aumenta significativamente il rischio psico-biologico a cui vanno in contro i figli in tutto il corso della loro vita.
I disturbi comportamentali costituiscono il principale problema di ordine psicologico del bambino (condotte socialmente disfunzionanti dell’età scolare e prescolare che comprendono ADHD, DOP, DC), rappresentano un notevole onere sanitario e sociale (1) e si associano a diversi outcome negativi nel corso della vita tra i quali insuccesso scolastico, delinquenza, scarsa salute psico-fisica (1, 2, 3).
Spesso queste problematiche si determinano in giovanissima età e vengono condizionate sia delle caratteristiche genitoriali che delle modalità di interazione tra genitore e figlio.
Le prime interazioni tra genitori e figli costituiscono quindi un importante fattore predittivo per lo sviluppo di problemi comportamentali nei bambini.
Le interazioni padre-figlio e madre-figlio hanno caratteristiche distintive e non intercambiabili, la figura del padre infatti condiziona lo sviluppo e le problematiche comportamentali precoci del bambino (4, 5, 6), in particolare:
-relazioni sensibili con i figli da parte dei padri predicono migliori conseguenze sul versante comportamentale e psicologico per i bambini nel corso della vita (7, 8)
-relazioni prive di calore / rifiutanti con i figli da parte dei padri possono avere impatto negativo sul comportamento (9)
-coinvolgimento paterno determina migliori performance cognitive più tardi nella vita (10)
-coinvolgimento diretto del padre (gioco ed accudimento) si associa ridotti problemi comportamentali nei ragazzi, ridotte difficoltà emotive nelle ragazze, riduzione del livello di delinquenza nelle famiglie con basse risorse (11)
-coinvolgimento del padre, al di là delle caratteristiche materne, condiziona favorevolmente il comportamento dei bambini (4).
1) Scott, S., Knapp, M., Henderson, J., & Maughan, B. (2001). Financial cost of social exclusion: Follow up study of antisocial children into adulthood. British Medical Journal, 323, 191–194.
2) Shaw, D., Gilliom, M., Ingoldsby, E., & Nagin, D. (2003). Trajectories leading to school-age conduct problems. Developmental Psychology, 39, 189–200.
3) Campbell, S. (1995). Behaviour problems in preschool children: A review of recent research. Journal of Child Psychology and Psychiatry, 36, 113–149.
4) DeKlyen, M., Biernbaum, M., Speltz, L., & Greenberg, M. (1998). Fathers and preschool behaviour problems. Developmental Psychology, 34, 264–275. DeKlyen, M., Speltz, L., & Greenberg, M. (1998). Fathering and early onset conduct problems: Positive and negative parenting, father-son attachment, and the marital context. Clinical Child and Family Psychological Review, 1, 3–21.
5) Lewis, C., & Lamb, M. (2006). Fatherhood: Connecting the strands of diversity across time and space. York: Joseph Rowntree Foundation.
6) Ramchandani, P., Stein, A., Evans, J., & O’Connor, T. (2005). Paternal depression in the postnatal period and child development: A prospective population study. The Lancet, 365, 2201–2205.
7) Grossman, K. E., Grossman, K., Fremmer-Bombik, E., Kindler, H., Scheuerer-Englisch, H., & Zimmerman, P. (2002). The uniqueness of the child-father attachment relationship: Fathers’ sensitive and challenging play as pivotal variable in a 16-year longitudinal study. Social Development, 11, 307–331.
8) Trautman-Villalba, P., Gschwendt, M., Schmidt, M., & Laucht, M. (2006). Father-infact interaction patterns as precursors of children’s later externalizing behaviour problems. European Archive of Psychiatry and Clinical Neuroscience, 256, 344–349.
9) Amato, P., & Rivera, F. (1999). Paternal involvement and children’s behaviour problems. Journal of Marriage and Family, 61, 375–384.
10) Flouri, E., & Buchanan, A. (2004). Early father’s and mother’s
involvement and child’s later educational outcomes. British Journal of Educational Psychology, 74, 141–153.
11) Sarkadi, A., Kristiansson, R., Oberklaid, F., & Bremberg, S. (2008). Fathers’ involvement and children’s developmental outcomes: A systematic review of longitudinal studies. Acta Paediatrica, 97, 153–158.